Cineconcerto: AV-K vs La Signorina e il Teppista
01 Dicembre, 2017 ore 21:45
/Via Roen, 9, 39100 Bolzano BZ, Italy

La signorina e il teppista (Baryshnya i khuligan ) Sonorizzazione a cura di AV-K
[Baryshnya i khuligan, Russia 1918, Drammatico, durata 35', b/n]
Regia di Yevgeni Slavinsky, Vladimir Mayakovsky
Trailer:
http://vimeo.com/61201355
Il poeta Majakovskij scrive e interpreta la storia di un teppista, innamorato della maestra di una classe collettiva di paese nella Russia pre-rivoluzionaria.
Tratto dal racconto di De Amicis 'La maestrina degli operai'.
BIO (ENG):
Anacleto Vitolo A.K.A. AV_K/Kletus Kaseday/K.lone/Framedada, born August 2, 1985 in Battipaglia (SA), Italy. He began his musical career in 1998 as an Hip Hop DJ. Shortly after he became interested in music production, from the classical hip hop beat to the current mix of elements such as Industrial, Trip Hop, Glitch, Ambient, Noise, Experimental Electronic, Minimal and some New Wave influences. 2008 winner of 'M.E.I. tech 2008' (Indipendent Labels Meeting – elettronic music section) In 2010 took part in 'FLUSSI 2010' festival sharing the same stage with some of the most important musicians of the contemporary electronic scene as Murcof, Thomas Fehlmann, Vladislav Delay, Retina.it, Emanuele Errante, Mokira, Mount Kimbie etc. Releases and collaborations: Since year 2013 he's a FatCat rec. Publishing Artist.
(ITA)
Anacleto Vitolo (Salerno, classe '85), attivo con vari moniker e collettivi quali AV-K, K.Lone, Kletus Kaseday, Framedada e Algebra del Bisogno inizia il suo percorso musicale nel 1998 come dj Hip Hop. Poco dopo comincia ad interessarsi alla produzione musicale. Nel 2008 partecipa alle selezioni per il Meitech 2008 (Meeting delle etichette indipendenti - sez musica elettronica) attestandosi come l'unico vincitore del Sud Italia . Nel 2010 partecipa al festival FLUSSI 2010 calcando lo stesso palco che vede coinvolti maestri dell'elettronica contemporanea quali Murcof, Thomas Fehlmann, Mokira, Mount Kimbie, etc. Opening act per diversi artisti della scena italiana e internazionale come Murcof, Thomas Fehlmann, Vladislav Delay, Retina.it, Emanuele Errante, Mokira, Mount Kimbie etc.
Nel 2013 firma un contratto di pubblicazioni per 12 brani con l'inglese FatCat rec.
All'attivo diverse collaborazioni e release, tra cui sonorizzazione di film muti e colonne sonore per spot pubblcitari:
⁃ 'Kletus Kaseday' (demo 2008)
⁃ 'Un'ostinato risalire o dell'estremo tra poesia ed elettronica' - (poetry, industrial, electronic) - FRAMEDADA (2011 - RXSTNZ REC/Ninja lab.)
⁃ “X” as Kletus Kaseday (Industrial, experimental, post-core, dubstep) – (2011 RXSTNZ REC.)
⁃ 'Enchantment' - K.lone - (Ambient, glitch,electronic) – (2012 - Marte rec.)
⁃ 'Internos' - A.rota.b & Kletus K. - (avantgarde rap, experimental, hip hop) (2012 - AV-K prod.)
⁃ 'Pantin' - Amè Pantin (drums & live electronics - Oaf rec & AV-K prod. 2013) (Noise / industrial / Folk)
⁃ 'A centripetal fugue' - AV-K (Laverna -31/01/14) (Ambient / drone)
⁃ 'Algebra del Bisogno' - Algebra del Bisogno (AV-K prod. 2014) (poetry/ambient/classical/avantgarde)
Soundtracks:
⁃ 'The Lodger: A story of the London fog' (A. Hitchcock -1927), 'MUTE | The sound of silent movies' (2012)
⁃ Licio Esposito's 'Amniotico 2.0' (Cactus film prod. - 2112)
⁃ Baryshnya i khuligan, (Yevgeni Slavinsky, Vladimir Mayakovsky - Mutes strikes again , 2013)
⁃ 'Reset' (Enchantment) - Soundtrack / Toywatch web spot
⁃ 'Fate in motion : short film released for the Earthquake contest (concept Vitolo/Lanzetta - soundtrack) (2011)
⁃ 'Ciò in cui credo' by Luca Lanzetta, short film winner of the University of Salerno contest about: 'Researchers' Night' (soundtrack). (2010)
⁃ Live sounds for the Vernissage of Pietro Lista's 'Nero di Marte' (2012)
⁃ 'The story of gardens' Soundtrack in collaboration whit Francesco Galano (When the clouds) (short film/videomapping by Gianluca Abbate - Videosoundart festival Milan - 2012)
info & contacts:
info.avkprod@gmail.com
Website: http://av-kprod.com/
FatCat Artist Page: http://www.fat-cat.co.uk/publishing/artist/av-k Soundcloud: https://soundcloud.com/av-k-prod
Facebook: https://www.facebook.com/anacleto.avkprod.vitolo Twitter: https://twitter.com/AVKprod
Vimeo: https://vimeo.com/avkprod
Recensioni:
AV-K - 'A centripetal fugue' (Laverna 2014)
'...un minimalismo dell'animo che richiama alla mente Fabio Orsi, Murcof e Rafael Toral..si fa suono lo scenario pre-disastro così ben affrescato da Von Trier nel suo Melancholia'
(Antonio Ciarletta / BlowUp)
'Prosegue sempre più irrefrenabile l'ascesa del talentuoso Anacleto Vitolo. Dopo l'esperienza sci-fi di Kletus Kaseday e le ottime geometrie oblique a nome K.Lone, il producer campano ha deciso di rendere suo pseudonimo il nome che già lo rappresentava a livello produttivo ( AV-K prod )ed è arrivato a siglare un contratto con un pilastro come la FatCat Records, regalando nel frattempo alla Netlabel Laverna.net questo piccolo gioiello ambientale. A centripetal fugue dilata tempi e spazi per imbarcarsi in viaggi interstellari (S-FLM, Amniotico), dar luogo a visioni rallentate (Title track, Freefall in slow motion) ed esplorare pulsazioni e sfumature embrionali (290513, Anxiety). Una fuga dalla realtà MAGISTRALE.'
(Matteo Meda - Rockerilla)
' Anacleto VItolo, non pago d'aver esplorato la scienza della della HH in formato cibernetico ( Internos ) nonchè il cinema, i reading o la letteratura, è recentemente approdato anche su FatCat Records. Qui dedicandosi ad ambient-electronics e droni, senza colpo ferire regala un dischetto magniloquente, imperfetto, piacevolissimo, tutto da crescere con ascolti successivi, ma pulsante di vita psichedelica.'
(Daniele Ferriero - Rumore Mag.)
...Lʼelettronica ambient di AV-K opera il prodigio di convertire la freddezza inanimata del suono artificiale in folata emozionale. La propagazione, la cinetica, gli attriti diventano balenii, scintille sensoriali, percezione, intuizione, indagine oltre lʼimmagine. Una bellezza glaciale ed altera che apre allo stimolo dellʼignoto, del fuggevole, dellʼinsondabile...Le vibrazioni, le reiterazioni mantriche e ipnotiche, il crescendo giocato sullʼintensità e la pregnanza, sulla consistenza stessa del suono ridotto quasi ad elemento materico e plasmabile...Tutto diventa funzionale ad una descrizione personale estemporanea e fantasiosa. Lʼinesprimibile che si apre ad orizzonti comunicativi nuovi, la ricerca sofferta e inquieta che si affaccia alla luce. Voto: 7/10
(Romina Baldoni - Distorsioni.net)
Esce per Laverna NetLabel “A Centripetal Fugue” di AV-K, Anacleto Vitolo, giovane sperimentatore sonoro con parecchio gusto ed esperienza, che sa modulare e trattenere la suspense meditativa prima che diventi paranoia o semplicemente noia. Il suono è orgogliosamente ambient, e rimanda a suggestioni religiose e organiche, tra Klause Shulze e Cliff Martinez. Una delle tracce sʼintitola “Amniotico”, proprio come il valore dei suoni, giostrati secondo frequenze, ampiezze, timbri, durate e feedback... Ed ecco che la fuga centripeta del compositore supera il concetto stesso di “fuga” riprendendo i concetti messi in atto da Satie e Cage...
(Federica Cacciari - Music Addiction)